Soccorso meccanico
Il servizio di soccorso meccanico sull’autostrada è regolamentato da un atto autorizzativo sottoscritto tra la S.A.V. S.p.A. e le Organizzazioni di soccorso ACI GLOBAL SERVIZI S.p.A., EUROP ASSISTANCE VAI S.p.A. e IMA SERVIZI S.c.a.r.l. che, per gli interventi, si avvalgono di officine meccaniche esterne dislocate lungo il percorso autostradale.
La Centrale Unica del Soccorso regionale (CUS) tel. 800 319319
I servizi di soccorso di emergenza (sanitario, antincendio, ecc.) sono garantiti dalla Centrale Unica del Soccorso all’interno della quale operano i seguenti enti:
- Protezione Civile Regionale
- Vigili del Fuoco
- Soccorso Sanitario 118
- Corpo Forestale
- Soccorso Alpino Valdostano.
La Polizia Stradale
Garantisce un servizio continuo di sorveglianza sull’intero tracciato autostradale attraverso le pattuglie dislocate nella sottosezione di Pont-Saint-Martin (AO) – tel. +39 0215 830211 – e coordinate dal Centro Operativo Polizia Stradale (C.O.P.S.) di Torino – tel. +39 011 8165711.